Home

Preseleziona la ricerca

Le ricette di Logo Pagine Belle

Strozzapreti o Cecamariti

La caratteristica di questi strozzapreti che li rendono una specialità molto particolare è quella di essere ricavati da un impasto lievitato. Prima di cominciare bisogna tenere presente il tempo di realizzazione che prevede anche due ore per la sola lievitazione.

Ricetta - Strozzapreti o  Cecamariti

Ingredienti

200 g di guanciale o pancetta
500 g di pomodoro
peperoncino
sale
olio extravergine di oliva sabina dop
500 g di farina
un panetto di lievito di birra
pecorino

  • Tempi di
    preparazione 60' min
  • DifficoltĂ 
    di elaborazione
  • Posti a
    tavola
  • Tipologia di
    cottura

Preparazione

Sciogliete il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida. Mettete la farina a fontana e aggiungete il lievito e il sale. Lavorate bene l’impasto. Lasciatelo lievitare per 2 ore in un posto caldo e asciutto. Nel frattempo preparate il sugo. Fate soffriggere il guanciale nell’olio con il peperoncino. Aggiungete il pomodoro e il sale e portate a cottura. Una volta che la pasta sarà lievitata, mettete a bollire l’acqua. Prendete la pasta e formate degli “spaghettoni” aiutandosi con la farina. Potete anche utilizzare la macchinetta per la pasta. In quell’caso formate delle strisce spesse circa ½ cm e poi tagliatele a fettuccine. Lessate velocemente, scolate e condite con il sugo e tanto pecorino grattugiato.

Luigia Cupelli

La tua ricetta sul nostro portale

Se sei un cuoco, se ami la cucina,
se possiedi la ricetta della nonna
condividila con noi!

Inviaci una ricetta

Lascia un commento